Talk: La Lingua Dialettale tra Passato e Modernità - 20 ottobre Fiera del gusto dell'Est Veronese - Soave

Nell’ambito dell’8ª Fiera del Gusto dell’Est Veronese, siamo lieti di proporre due conferenze che uniscono tradizione e modernità, offrendo spunti di riflessione su cultura, territorio e linguaggio. Esperti e studiosi guideranno il pubblico in un viaggio tra passato e futuro, esplorando come le radici culturali possano ispirare nuovi scenari e valorizzare l’identità locale.
Talk: La Lingua Dialettale tra Passato e Modernità
Data: Domenica 20 ottobre, ore 16:00
Luogo: Parco Zanella, Soave (in caso di maltempo, presso la Sala delle Feste - Palazzo del Capitano)
In un mondo sempre più globalizzato, come può la lingua dialettale continuare a parlare al presente? Questo talk, moderato da Paolo De Mattia, Presidente del Consorzio Pro Loco Verona Est, coinvolge due esperti del territorio: Gianni Storari, ricercatore di storia locale, e Marco Bolla, poeta e giornalista, che esploreranno il legame tra dialetto, identità e memoria.
Tematiche:
- Il dialetto come patrimonio: il dialetto non è solo una lingua, ma un veicolo di tradizioni, espressioni e vissuti che raccontano l’anima della comunità.
- Evoluzione linguistica: come il dialetto si è trasformato nel tempo e come può ancora adattarsi alla modernità, mantenendo intatta la sua autenticità.
- Il valore della parola: poesie, racconti e riflessioni dialettali che connettono passato e presente, per riscoprire il potere espressivo delle parole di una volta.
Questa conferenza rappresenta un momento di riflessione per chi desidera approfondire le radici culturali del territorio veronese, ponendo l’accento sull’importanza della memoria linguistica e della sua trasmissione alle nuove generazioni.
Accesso libero e gratuito per entrambe le conferenze.
Unitevi a noi per un weekend di cultura e scoperta, dove il passato si intreccia con il presente per creare un ponte verso il futuro.