Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accettando questa informativa dai il consenso al loro utilizzo. OK Voglio saperne di più

SOAVE CITTA' DEL LIBRO E DELLA CULTURA

"SOAVE CITTA' DEL LIBRO E DELLA CULTURA"
Giovedì 6, Venerdì 7, Sabato 8 e Domenica 9 Aprile 2017 - SOAVE (Verona)

L'associazione Botteghe di Soave, in collaborazione con il Comune di Soave, organizza la quarta rassegna letteraria "Soave Città del Libro e della Cultura", che si prefigge di divulgare la cultura e la passione per i libri fin dalla più tenera età e di rendere il borgo medioevale, Bandiera Arancione del T.C.I., un paese affascinante anche per questo aspetto, oltre che per il suo famoso vino bianco.
L’edizione 2017, che si svolgerà dal 6 al 9 aprile, regalerà a tutti gli 800 alunni dell’Istituto Comprensivo di Soave e dell’Istituto Alberghiero A. Berti laboratori di lettura e incontri con gli autori tra cui Guido Quarzo, Francesco D’Adamo e Marco Hrabar.                                                                                                                                                              Nei pomeriggi di sabato e domenica i più piccoli potranno partecipare gratuitamente a vari laboratori didattici e animazioni alla lettura nello spazio a loro dedicato nel cortile del Palazzo del Capitano, sede del Municipio. Lì potranno divertirsi con le “fiabe in valigia” del progetto Favolavà, con Stefania Scalone e Peppe Follo, con le divertenti letture di Franco & Franca e con animazioni varie dove anche i genitori saranno coinvolti.
Gli adulti potranno seguire gli incontri con gli scrittori in tre diverse suggestive location: Piazza Mercato dei Grani, Piazza dell’Antenna con la nuova “Agorà degli Scrittori”, e Parco Zanella.

PROGRAMMA

GIOVEDI 6 APRILE
- Scuole dell’Infanzia e Primaria di Soave: incontri con gli animatori Franco & Franca
   e lo scrittore Guido Quarzo.
- Ore 10,30 – Piazza Mercato dei Grani
   Gli studenti dell’Istituto Alberghiero A. Berti incontrano lo scrittore Marco Hrabar
   e l’atleta Matteo Andreis, protagonista del libro “Impossibile”.
- Ore 18,00 – Chiesa dei Domenicani: inaugurazione della mostra “Lo Hobbit”.
- Ore 20,45 - Piazza Mercato dei Grani
   Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet presenta il suo libro “Baciami senza rete”
   Incontro offerto da Generali Agenzia Principale Tosetti.

VENERDI 7 APRILE
- Programma Scuola Primaria di Soave: incontri con Marianna Schinaia, lo scrittore
  Marco Hrabar e l’animatrice alla lettura Stefania Scalone.
- Ore 20,45 - Piazza Mercato dei Grani
   Proiezione del film documentario “Food ReLOVution” con il regista Thomas Torelli
   Incontro offerto dall’Azienda Agricola Coffele.

SABATO 8 APRILE
- Programma Scuola Media di Soave: incontro con lo scrittore Francesco D’Adamo.
Chiesa dei Domenicani – Mostra “Lo Hobbit”
- Ore 17,00: la scrittrice Roberta Tosi presenta “Nicolas Kee e il viaggiatore del Dòmon”.
- Ore 18,00: Stefano Giorgianni presenta “J.R.R. Tolkien, il Signore del Metallo”.

Piazza Mercato dei Grani
- Ore 15,45: Lo scrittore e giornalista Mario Giordano presenta “Vampiri”
   Incontro offerto dall’Azienda Agricola Coffele.
- Ore 17,15: La scrittrice Sara Rattaro presenta “L’Amore addosso”
   Incontro offerto dalla Trattoria dal Moro.
- Ore 18,45: La scrittrice e giornalista Paola Dalli Cani presenta “Come passeri sperduti”
   Con la partecipazione dell’internato nel lager Ennio Trivellin, protagonista del libro.
   Incontro offerto da Cantina di Soave casa vitivinicola dal 1898.
- Ore 20,45: Lo psichiatra e scrittore Vittorino Andreoli presenta “Omeni, done e buteleti”
   con gli attori Clara Sartori e Graziano Poletto del Teatroprova di San Bonifacio.
   Incontro offerto da LINEACASA 2000 di Burato.

Piazza Antenna – Agorà degli Scrittori
- Dalle 15,00 alle 16,00: Cinzia Marchesini presenta “La storia di Caterina”.
- Dalle 16,00 alle 17,00: Marco Bolla presenta “Boche de pièra”.
- Dalle 17,00 alle 18,00: Riccardo Grassi presenta “Il fruscio lieve della gioia”.
- Dalle 18,00 alle 19,00: Niccolò Ferrari presenta “Sul treno per Richmond”.
* In caso di maltempo: sala Garribba, piazza Antenna.

Parco Zanella
- Ore 15,00: La scrittrice Claudia Farina presenta “Catari sul Garda”.
   Incontro offerto da L’Osteria di Via Roma.
- Ore 16,30: Lo scrittore Umberto Matino presenta “L’ultima Anguàna”.
   Incontro offerto da Funivie del Baldo.
- Ore 18,00: Lo scrittore Antonio Dikele Distefano presenta “Chi sta male non lo dice”
   Incontro offerto da Santarosa Group.

Palazzo del Capitano – Programma Bambini
- Ore 15,00: Animazione alla lettura con Franco & Franca.
- Ore 16,00: “Il Lonfo” letture nonsense e laboratorio creativo con Marta Aldegheri.
- Ore 17,00: “Leggere che impressione… Avventure tra le pagine con Franco & Franca”.
- Ore 18,00: “Delitto in biblioteca” con Marta Aldegheri, Saletta delle Feste.
   Laboratorio scientifico su prenotazione alla mail aldegherimarta83@gmail.com
   massimo 30 bambini dai 7 ai 10 anni.
- Ore 18,00: “Un capo per il bosco” - Spettacolo teatrale del Gruppo BattiPalco con
   Elena Dal Cerè, Mauro Benati, musiche Faz.
* In caso di maltempo: sala polifunzionale della scuola materna di Soave, ingresso da via Mutinelli.

DOMENICA 9 APRILE

Piazza Mercato dei Grani
- Ore 11,30: La scrittrice e attrice Veronica Pivetti presenta “Mai all’altezza”.
   Incontro offerto da Generali Agenzia Principale Tosetti.
- Ore 15,45: Lo scrittore Luca Bianchini presenta “Nessuno come noi”.
   Incontro offerto da Primacasa Agenzia di Soave.
- Ore 17,15: Lo scrittore e giornalista Alan Friedman presenta “Questa non è l’America”.
   Incontro offerto da Generali Agenzia Principale Tosetti.
- Ore 18,45: Il presidente e fondatore del Progetto Exodus Don Antonio Mazzi
   presenta “Spinocchio”.
   Incontro offerto da Costruzioni Edili Cestonato.

Piazza Antenna – Agorà degli Scrittori
- Dalle 10,15 alle 11,30: Giuliana Borghesani e Vittorio Rioda con “Verona 1750”.
- Dalle 11,30 alle 12,30: Valeria Nicolis presenta “Pane secco e Avemarie”.
- Dalle 12,30 alle 13,30: Eliana Volpato presenta “Poco Chiara”.
- Dalle 15,00 alle 16,00: Olga Karasso presenta “La Materia Oscura”.
- Dalle 16,00 alle 17,00: Ginevra Tomas presenta “Il volo dei Gabbiani”.
- Dalle 17,00 alle 18,00: Andrea Gerosa presenta “Oscura memoria”.
- Dalle 18,00 alle 19,00: Stefano Visonà con “In un battito di ciglia” e “Non ti svegliare”.
* In caso di maltempo: sala Garribba, piazza dell’Antenna.

Parco Zanella
- Ore 15,00: La scrittrice Simona Sparaco presenta “Sono cose da grandi”.
   Incontro offerto da Generali Agenzia Principale Tosetti.
- Ore 16,30: La scrittrice e giornalista Cinzia Tani presenta “Il capolavoro”.
   Incontro offerto da Generali Agenzia Principale Tosetti.
- Ore 18,00: Lo scrittore Andrea Vitali presenta “A cantare fu il cane”.
   Incontro offerto da PIEROPAN Vignaioli dal 1880.

Palazzo del Capitano – Programma Bambini
- Ore 14,30: “L’Alfabeto dei sentimenti” - laboratorio di lettura
  con Davide Rossetti e Silvia Todeschini.
- Ore 15,30: “Il lupo e i sette capretti” – Le valigie delle fiabe del progetto 
  Favolavà con Stefania Scalone e Peppe Follo.
- Ore 16,30: “Leggere che impressione… Avventure tra le pagine con Franco & Franca”.
- Ore 17,30: “Il Piccolo Principe, l’Amicizia oltre le stelle” - lettura animata
  con Davide Rossetti e Silvia Todeschini.
- Ore 18,30: “Cappuccetto Rosso” - Le valigie delle fiabe del progetto
  Favolavà con Stefania Scalone e Peppe Follo.
* In caso di maltempo: sala polifunzionale della scuola materna di Soave, ingresso da via Mutinelli.

FUORI PROGRAMMA
Mercoledì 5 Aprile
- Ore 20,45: Guido Quarzo presenta il libro “Leggere, un gioco da ragazzi” presso Sala
  Garribba, piazza Antenna. Appuntamento dedicato ad insegnanti, educatori e genitori.

EVENTI COLLATERALI

- MOSTRA “LO HOBBIT” Chiesa dei Domenicani, in collaborazione con la Compagnia  
  degli Argonath. Orari: sabato 15,00-19,00 e domenica 10,00-13,00 e 14,30-19,00.
  Ingresso a offerta libera. Gratuito fino a 5 anni, disabili e ultra 65enni.
  Partenza ogni 30 minuti con gruppi massimo di 20 persone.
- VISITE GUIDATE al centro storico di Soave con le accompagnatrici culturali ambientali
  di VeronAutoctona – Gruppo CTG: sabato ore 15,00; domenica ore 10,30 e 15,00.
  Partenza da Porta Verona. Offerta libera. Prenotazione al n°340.6087828.
- INFO POINT a cura di VeronAutoctona – Gruppo CTG - Via Roma 
  Orari: Sabato 14,30-18,00; Domenica 10,00-12,30 e 14,30-18,00.
- IAT EST VERONESE: piazza Foro Boario 1 – Orario: sabato e domenica 9,00-14,00
- MOSTRA “LA DOMENICA DEL CORRIERE E GLI ALPINI” 
  Porta Aquila, sede della “Giassara” - A cura del Gruppo Alpini di Soave
  Orario: sabato e domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,00. Ingresso libero.
  Sabato ore 16,15 e Domenica ore 11,00 letture di racconti di montagna interpretate da
  Franca Corradini e Franco Cappa.
- MOSTRA “BERTO BARBARANI, GIORNALISTA DE IL GAZZETTINO 1902-1907”
  Chiesa di San Rocco - A cura del professore Ernesto Santi. Orario: Sabato e Domenica
  10,00-12,00 e 15,00-19,00. Sabato alle ore 17,00 i membri del Cenacolo
  di Verona di Berto Barbarani reciteranno alcune sue poesie inedite.
- UN CIELO DI LIBRI: installazione a Porta Verona, a cura degli Amici delle Antiche Torri.
- SCATTA UNA FOTO: postazione selfie, via Roma.
- MERCATINO DEL LIBRO raro, usato e di occasione lungo via Roma.
- SOSTE LETTERARIE nelle botteghe del centro storico.
- INSTALLAZIONE “Messaggeri” dello scultore Alfonso Fortuna in piazza dell’Antenna.
- PASSEGGIATA TRA GLI AFORISMI lungo via Camuzzoni.

LIBRERIE PRESENTI
- Libreria Bonturi di San Bonifacio, presso Palazzo del Capitano, Sala delle Feste
- Libreria Giunti al Punto di via Leoni – Verona, presso Sala Civica, piazza Antenna
  Orari: sabato e domenica 10,00-13,00 e 14,30-19,30.

   * Tutti gli eventi sono ad INGRESSO LIBERO e si svolgeranno anche in caso di
      maltempo, in spazi coperti. 

INFORMAZIONI: cell. 328.0807212 Luigino Mericiani, presidente Botteghe di Soave;
Mail: botteghedisoave@libero.it;
Facebook “Le Botteghe di Soave”, dove sarà possibile essere sempre aggiornati sul programma completo e sui singoli eventi.
Sito web: www.botteghedisoave.it (in costruzione)
IAT EST VERONESE: piazza Foro Boario 1, Soave – Telefono 045 619 0773 - Orario: sabato e domenica dalle 9,00 alle 14,00.