Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accettando questa informativa dai il consenso al loro utilizzo. OK Voglio saperne di più

Eventi Soave mese di Gennaio

 EVENTI  GENNAIO  2016 
 
 
- Dal 1° al 31 Gennaio: "Un Soave Bacio"
"Un Soave Bacio, per un soave 2016" è un concorso fotografico dedicato all'Amore, frutto della collaborazione tra Assessorato al Turismo del Comune di Soave e l'associazione "Amici delle Antiche Torri" ed è rivolto a coloro che visiteranno Soave (VR) durante le feste natalizie. Il concorso premierà il bacio più curioso, romantico e passionale dato sotto il vischio posizionato presso Porta Verona a Soave (Vr).
Gli scatti (anche selfie) dovranno essere inviati dal 1° al 31 Gennaio 2016 via mail all'indirizzo baciosoave@gmail.com o sul profilo Facebook "amicidelleantichetorri" , indicando nome e cognome, recapiti e provenienza. L’iniziativa è riservata alle persone maggiorenni.  La foto più romantica sarà premiata con un soggiorno a Soave. Info: baciosoave@gmail.com; regolamenteo su pagina Facebook "amicidelleantichetorri".
 
- Domenica 3 Gennaio: "Visita Guidata a Soave e alla rassegna dei Presepi"
In occasione della rassegna "Soave, il Paese dei Presepi" 2015-2016, le animatrici culturali ambientali di "VeronAutoctona - Gruppo CTG", in collaborazione con Pro Loco Soave, Ufficio Turistico IAT Est Veronese e Strada del Vino Soave, saranno liete di accompagnarvi in nove visite guidate alla scoperta dei palazzi e delle chiese del borgo medioevale di Soave. Lungo l'itinerario si visiteranno le mostre dei presepi e le installazioni a cielo aperto. Le visite, della durata di 2 ore circa, partiranno da Porta Verona e si terranno anche in caso di maltempo. Contributo: offerta libera. Prenotazione fino a 30 minuti prima dell'inizio al numero 340.6087828 Chiara o 333.2301538 Marco. Info: veronautoctona@gmail.com e 366.1646266. Domenica 3 Gennaio 2016 visita alle ore 15,00.
 
- Martedì 5 Gennaio: "Concerto corale Canti Natalizi"
Il coro "Città di Soave" organizza l'appuntamento annuale con il concerto di canti Natalizi, che si terrà Martedì 5 Gennaio 2016 alle ore 20,30, presso la Chiesa Parrocchiale di Soave (Vr).
Parteciperanno il coro "Città di Soave" diretto dal maestro Gianluca Brigo e il coro "Progetto Musica" di Valdagno (Vi) diretto dal maestro Claudio Ferro. Ingresso libero. Con il patrocinio del Comune di Soave, Parrocchia di Soave, Pro Loco Soave e IAT Est Veronese.
 
- Mercoledì 6 Gennaio: "Visita Guidata a Soave e alla rassegna dei Presepi"
In occasione della rassegna "Soave, il Paese dei Presepi" 2015-2016, le animatrici culturali ambientali di "VeronAutoctona - Gruppo CTG", in collaborazione con Pro Loco Soave, Ufficio Turistico IAT Est Veronese e Strada del Vino Soave, saranno liete di accompagnarvi in nove visite guidate alla scoperta dei palazzi e delle chiese del borgo medioevale di Soave. Lungo l'itinerario si visiteranno le mostre dei presepi e le installazioni a cielo aperto. Le visite, della durata di 2 ore circa, partiranno da Porta Verona e si terranno anche in caso di maltempo. Contributo: offerta libera. Per le visite di Santo Stefano ed Epifania contributo di €5,00. Gratuito per i bambini. Prenotazione fino a 30 minuti prima dell'inizio al numero 340.6087828 Chiara o 333.2301538 Marco. Info: veronautoctona@gmail.com e 366.1646266. 
Mercoledì 6 Gennaio 2016 visita alle ore 15,00.
 
- Domenica 10 Gennaio: "Visita Guidata a Soave e alla rassegna dei Presepi"
In occasione della rassegna "Soave, il Paese dei Presepi" 2015-2016, le animatrici culturali ambientali di "VeronAutoctona - Gruppo CTG", in collaborazione con Pro Loco Soave, Ufficio Turistico IAT Est Veronese e Strada del Vino Soave, saranno liete di accompagnarvi in nove visite guidate alla scoperta dei palazzi e delle chiese del borgo medioevale di Soave. Lungo l'itinerario si visiteranno le mostre dei presepi e le installazioni a cielo aperto. Le visite, della durata di 2 ore circa, partiranno da Porta Verona e si terranno anche in caso di maltempo. Contributo: offerta libera. Prenotazione fino a 30 minuti prima dell'inizio al numero 340.6087828 Chiara o 333.2301538 Marco. Info: veronautoctona@gmail.com e 366.1646266. Domenica 10 Gennaio 2016 visita alle ore 15,00.
 
- Fino al 17 Gennaio: "Soave, il Paese dei Presepi"
La tradizionale rassegna "Soave, il Paese dei Presepi" si svolgerà quest'anno dal 20 Dicembre 2015 al 17 Gennaio 2016. Un appuntamento che vede la Pro Loco Soave, patrocinata dall'Amministrazione Comunale, organizzare la rassegna che ha come protagonista assoluto il Presepio, grazie al prezioso contributo di numerosi volontari e collezionisti che presenteranno mostre di presepi tradizionali ed installazioni artistiche negli angoli ed edifici storici più suggestivi del borgo medioevale di Soave (Vr) e delle sue frazioni. Un itinerario di ben 18 tappe che inizia da Porta Verona. Info: I.A.T. Est Veronese, piazza Foro Boario 1, Soave (Vr). Tel. 045.6190773 - iat@estveronese.it. Programma completo e orari su www.prolocosoave.it e Facebook "Pro Loco Soave".
 
- Domenica 17 Gennaio: "Mercatino dell'Antiquariato di Soave"
Ogni terza domenica del mese, torna nel centro storico del paese, lungo Corso Vittorio Emanuele II, via Roma e piazza Marogna, il tradizionale Mercatino dell'Antiquariato, del Collezionismo e delle Curiosità. Durata dalle 8,00 alle 17,00. A cura della Pro Loco Soave e Comune di Soave. Regolamento per i banchi partecipanti su www.prolocosoave.it. Info: cell. 328.0807212 - email: mercatinodisoave@gmail.com.
 
- Domenica 17 Gennaio: "Visite Guidate a Soave e alla rassegna dei Presepi"
In occasione della rassegna "Soave, il Paese dei Presepi" 2015-2016, le animatrici culturali ambientali di "VeronAutoctona - Gruppo CTG", in collaborazione con Pro Loco Soave, Ufficio Turistico IAT Est Veronese e Strada del Vino Soave, saranno liete di accompagnarvi in nove visite guidate alla scoperta dei palazzi e delle chiese del borgo medioevale di Soave. Lungo l'itinerario si visiteranno le mostre dei presepi e le installazioni a cielo aperto. Le visite, della durata di 2 ore circa, partiranno da Porta Verona e si terranno anche in caso di maltempo. Contributo: offerta libera. Prenotazione fino a 30 minuti prima dell'inizio al numero 340.6087828 Chiara o 333.2301538 Marco. Info: veronautoctona@gmail.com e 366.1646266. Domenica 17 Gennaio 2016 due visite alle ore 10,30 e alle 15,00.
 
- Dal 15 al 17 Gennaio: "Antica sagra di Sant'Antonio Abate, detta dei Rufioi"
L'associazione "Amici di Costeggiola" organizzano l'Antica Sagra di Sant'Antonio Abate, detta dei Rufioi, nei giorni 15, 16 e 17 Gennaio 2016.
Oltre alla possibilità di degustare i prelibati rufioi di Costeggiola, ci saranno chioschi enogastronomici e la pesca di beneficenza, allestiti presso le strutture parrocchiali con tendone riscaldato. Con il patrocinio dei Comuni di Soave e di Cazzano di Tramigna, Pro Loco Soave e della Strada del Vino Soave. Info: amicidicosteggiola@libero.it
 
_____________________________________________________
 
 
 
 
*Calendario a cura di Marco Burato per Pro Loco Soave, in collaborazione con Comune di Soave, Botteghe di Soave, IAT Est Veronese, Strada del Vino Soave, Soave in Arte, VeronAutoctona, Coro "Città di Soave", Amici delle Antiche Torri.
I dati sono forniti dalle associazioni organizzatrici, eventuali futuri aggiornamenti potrete trovarli sulle nostre pagine Facebook "Pro Loco Soave" e "Profilo Pro Loco".
 
PRO LOCO SOAVE
Via XXV Aprile, 8 - 37038 Soave (VR)
Fax 045.7680648
 
Seguiteci su Facebook: "Pro Loco Soave"