Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accettando questa informativa dai il consenso al loro utilizzo. OK Voglio saperne di più

Conferenza: Guardare alla Tradizione per Immaginare il Futuro

Conferenza: Guardare alla Tradizione per Immaginare il Futuro

DataSabato 19 ottobre, ore 10:30
LuogoSalone delle Feste, Municipio di Soave

Con l’obiettivo di esplorare il dialogo tra tradizione e innovazione, questa conferenza affronta il ruolo del patrimonio culinario dell’Est Veronese nel contesto attuale. Moderato dal Prof. Antonio Ferrieri, referente dell’Istituto Alberghiero "A. Berti", l’evento vede la partecipazione del Prof. Francesco Soletti dell'Università Milano Bicocca, sociologo dell’alimentazione e specialista nella comunicazione del turismo enogastronomico.

Tematiche:

  • Origini della cucina castellana di Soave e dell’abbazia di San Bonifacio: un viaggio nella cucina parca e austera dell’abbazia, contrapposta alla cucina più elaborata di Soave, per scoprire le radici del gusto di questa regione.
  • Osmosi territoriale: come le tradizioni culinarie di Soave e dell’abbazia hanno incontrato e assimilato influenze dalla vasta area del Veronese orientale, dalla Lessinia orientale fino alla pianura.
  • Verso un’identità gastronomica condivisa: quali piatti o ingredienti potrebbero oggi rappresentare un cibo simbolo del territorio? Una riflessione su un possibile menù unificante che celebri e sintetizzi le varie identità gastronomiche del Veronese orientale.

A seguire, un aperitivo con vini e prodotti locali, a cura del Consorzio Pro Loco Verona Est e della Strada del Vino Soave, in collaborazione con gli studenti dell’Istituto Alberghiero "A. Berti" di Soave. Un’occasione conviviale per approfondire i temi della conferenza e degustare le eccellenze del territorio.

Accesso libero e gratuito