Antica Fiera dei Bogoni - Sant'Andrea di Badia Calavena
ANTICA FIERA DEI BOGONI
3 - 5 DICEMBRE - SANT'ANDREA DI BADIA CALAVENA
Di origine pre-cimbra, risalente a prima del XII secolo, epoca cui viene fatto risalire l'arrivo dei coloni dell'Europa centro – settentrionale, si rinnova nel paesino di S. Andrea l'appuntamento con il più antico mercato italiano della chiocciola, la “Fiera dei bogòni di S. Andrea”. Ancora prima dello spuntar del sole, alle 5.30 del mattino, apre l'appuntamento il “marcà dei bogòni”, saldamente ancorato alla sua millenaria tradizione dovuta, quasi certamente, all'esigenza di eludere la decima pretesa dell'Abbazia di Badia Calavena, che attuava un controllo civile, oltre che religioso, sul territorio.
Se un tempo la giornata lasciava spazio al commercio di maiali, pecore e buoi, oltre che al divertimento e alla soddisfazione di qualche piccolo e innocente “capriccio d'epoca” è in tempi più recenti che, ispirandosi allo stile del bogòn, la Fiera dei bogòni di S. Andrea, tra cultura, gastronomia e atrigianato, diventa pretesto per rallentare i ritmi e vivere una giornata immersi nelle distensive atmosfere della festa popolare.
ECCO IL PROGRAMMA: